Lenti per occhiali da vista a Padova
Scegliere il giusto occhiale da vista è molto importante ma scegliere la lente giusta lo è ancora di più: la lente protegge il tuo occhio che è uno degli organi più importanti e delicati del nostro corpo. Esistono moltissime tipologie di lenti: lenti bifocali, monofocali, progressive, da lettura e da ufficio.
In Ottica Meneghini abbiamo deciso di utilizzare le lenti HOYA perché garantiscono standard qualitativi elevati, cura nei dettagli ed il massimo rendimento per tutte le esigenze.
Lenti da vista: come si scelgono?
Il nostro centro ottico a Padova non si occupa solamente della vendita dell’occhiale ma assiste il cliente nella scelta delle migliori lenti, fornendo la consulenza necessaria sulla base delle specifiche esigenze.
Estetica, utilizzo, esigenze visive, difetti della vista, necessità protettive e di stile di vita sono le considerazioni che si devono fare quando si scelgono le lenti per i tuoi occhiali.
Grazie alle innovative tecnologie disponibili oggi, esistono numerose soluzioni tra cui l’ottico può guidarti e consigliarti. Il tuo coinvolgimento nella scelta delle lenti è comunque fondamentale per valutare le tue preferenze e definire le tue priorità, ed ottenere così una visione migliore.
L'importanza delle lenti per proteggersi da raggi UV e dispositivi digitali
I raggi ultravioletti ed UV sono invisibili ad occhio nudo e sono di origine naturale, emessi da sole, oppure artificiale, emessi da lampade luminose. I cosiddetti UV-A attraversano i tessuti oculari più in profondità, mentre gli UV-B vengono parzialmente assorbiti dalla cornea, raggiungendo in parte anche il cristallino.
Quali sono gli effetti dei raggi UV sui nostri occhi?
I raggi UV possono essere molto dannosi per gli occhi e la vista sia di bambini che di adulti. Possono causare l’insorgere di malattie quali
- Degenerazione maculare
- Cataratta
- Fotocheratite
- Retinopatia solare

E la luce blu?
La luce blu è presente naturalmente nella luce del giorno e ci aiuta a rimanere svegli. E’ anche emessa artificialmente dall’illuminazione a basso consumo energetico come LED, LCD del computer, televisori, smartphone, tablet, provocando una sovraesposizione.
Quali sono gli effetti della luce blu sui nostri occhi?
Quando la luce blu colpisce il cristallino, si rifrange e costringe l’occhio ad una continua messa a fuoco. In caso di sorgenti di luce in cui la quantità di luce blu è elevata, ad esempio dispositivi digitali, per correggere questo problema le persone compensano ammiccando, con conseguente stress visivo.
